| Cos’è INFERNO?«La chiave prima con cui tradurremo in termini scenici il “trasumanar” dantesco – spiegano i due fondatori delle Albe – è pensare l’opera in termini di sacra rappresentazione medievale».  Nell’epoca di Dante, non si costruiscono edifici teatrali ma tutta la  città è già un palcoscenico, dalle chiese alle piazze: e nei “misteri” i  giullari professionisti vengono affiancati da centinaia di cittadini in  veste di “figuranti”, mentre altri cittadini pensano a costruire le  scene, i costumi, le luci. Cos’è la CHIAMATA PUBBLICA?È l’invito che fa Ravenna Teatro a tutta la cittadinanza a partecipare alla costruzione di questo spettacolo che debutterà all’interno del Ravenna Festival 2017.È  una città intera che può rispondere a questo invito di “farsi luogo”,  farsi comunità, nell’epoca dei non-luoghi e della frantumazione del  senso comunitario.
 Chi può partecipare e cosa c’è da fare?Tutti, senza limiti di numero, età, lingua o preparazione specifica, di residenza o nazionalità. La chiamata è un grande “laboratorio” che vedrà i cittadini volontari impegnati con mansioni e livelli diversi di partecipazione alla creazione: canto, danza e movimento, recitazione corale, costruzione di scene e costumi, arti visive.  Tutto questo sarà sotto la direzione di Martinelli e Montanari, degli  attori del Teatro delle Albe, di altri “maestri” come Edoardo Sanchi  (scene), Paola Giorgi (costumi), Luigi Ceccarelli (musiche). Che tipo di impegno è richiesto?Il  gruppo di lavoro si troverà il 21 gennaio e il 2 marzo al teatro Rasi,  per poi ritrovarsi da metà aprile quando inizieranno le prove che  porteranno al debutto del 25 maggio. Ognuno parteciperà con i tempi che  potrà. Come iscriversi?Per  iscriversi alla chiamata è sufficiente farci pervenire una mail  all'indirizzo cantieredante@ravennateatro con questi dati: nome cognome,  luogo e data di nascita, C.F., indirizzo, telefono, una mail che si  consulta abitualmente e “ti proponi per…?” indicando se volete far parte  del “coro” attoriale oppure se avete altre competenze potete indicare  per esempio “sarta” o “tecnico” o "organizzatore"... |